Nella nostra struttura ci occupiamo dei vostri animali da compagnia (cani, gatti, conigli, piccoli roditori e tartarughe)

Se necessario vi raggiungeremo su appuntamento presso il vostro domicilio per effetuare visite mediche, vaccinazioni e profilassi filaria. Siamo inoltre reperibili oltre gli orari di ambulatorio.

Nella nostra struttura ci occupiamo dei vostri animali da compagnia (cani, gatti, conigli, piccoli roditori e tartarughe)

Se necessario vi raggiungeremo su appuntamento presso il vostro domicilio per effetuare visite mediche, vaccinazioni e profilassi filaria. Siamo inoltre reperibili oltre gli orari di ambulatorio.

Lo studio

Siamo a Crema in Via Enrico Martini 10/B nel quartiere San Bernardino (consulta la mappa). Le visite si effettuano su appuntamento contattando telefonicamente la clinica, anche per urgenze, al numero 037386152.

Orari di apertura
Lun 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mar 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mer 9,30 - 19,30 Orario continuato
Gio 9,30 - 19,30 Orario continuato
Ven 9,30 - 19,30 Orario continuato
Sab 9,30 - 19,30 Orario continuato
Dom 9,30 - 13,00

IN VIAGGIO CON FIDO

 

Con la bella stagione si inizia a pensare a gite e vacanze: perchè non farsi accompagnare dai nostri amici a quattro zampe? In questo caso è opportuno conoscere alcune semplici regole per poter viaggiare in tutta tranquillità.
Consideriamo prima di tutto con quale mezzo si viaggia:

 

In auto:
Programmare alcune soste, per permettere al vostro amico di sgranchirsi un po', bere e fare i propri bisogni;
Se il cane/gatto soffre il mal d'auto (vomito, ipersalivazione, vocalizzazioni continue) possiamo aiutarlo con farmaci specifici;
Il codice della strada impone che in auto l'animale debba viaggiare in un trasportino o essere separato dall'abitacolo da una rete idonea; sono disponibili in commercio anche delle cinture omologate da collegare all'aggancio delle cinture di sicurezza del sedile posteriore;

In treno:
 Gli animali possono viaggiare al seguito del passeggero se muniti di museruola e guinzaglio o messi in un trasportino (cani di piccola taglia e gatti);
 Vedi il regolamento:
 http://allegati.comune.milano.it/tutelaanimali/normativa/Regolamento%20Ferrovie%20dello%20Stato.pdf

In aereo:
In linea generale,gli animali sono ammessi al seguito del passeggero purchè di piccola taglia e in un trasportino adeguato; per animali di taglia superiore è ammesso il trasporto in stiva (stressante e sconsigliato se non strettamente necessario).
Ogni compagnia aerea ha regolamenti diversi a riguardo, meglio contattarli     preventivamente.

In nave:
Gatti e cani di piccola taglia viaggiano a seguito del passegero, sempre muniti di museruola e guinzaglio; quelli di taglia più grande, vengono alloggiati in uno spazio apposito della nave.
Anche in questo caso ogni compagnia ha le proprie regole, è bene chiedere indicazioni in fase di definizione del viaggio.

Prendendo in considerazione il luogo dove ci si reca, è necessario ricordare la profilassi per:
    
    -Leishmania (parassita veicolato da insetti pungitori): endemica in tutta la penisola, tranne al Nord, dove sono presenti alcuni focolai, in particolare nelle aree con clima mite.
    -Rabbia: la vaccinazione è OBBLIGATORIA se si varcano i confini nazionali; anche in questo caso ogni nazione ha le proprie normative, è bene contattare il vostro veterinario per conoscere le tempistiche e le modalità della profilassi.
    Se si esce dal territorio nazionale, è obbligatorio avere anche il passaporto per il proprio animale, che viene rilasciato dall'ASL, previa applicazione del microchip.
     -Parassiti cutanei: fondamentale la profilassi per pulci e zecche; queste ultime infatti,                            soprattutto nelle regioni meridionali, possono veicolare parassiti ematici. In ogni caso, al rientro dalle vacanze, è opportuno effetuare test specifici per valutare l'eventuale esposizione  ai suddetti parassiti.
    Contattate il vostro veterinario per conoscere modalità e tempistiche dei controlli.
Per ogni dubbio riguardo agli spostamenti con i vostri amici a quattro zampe potete sempre contattarci all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • aro.jpg
  • Attila.JPG
  • Attila2.jpg
  • biondisid.jpg
  • slide_07.jpg

Ambulatorio Veterinario

Chirurgia

Radiologia

Ecografia

Laboratorio Analisi

Degenza e ricovero

Reperibilità 24h

Orario Continuato

Lo studio

Siamo a Crema in Via Enrico Martini 10/B nel quartiere San Bernardino (consulta la mappa). Le visite si effettuano su appuntamento contattando telefonicamente la clinica, anche per urgenze, al numero 037386152.

Orari di apertura
Lun 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mar 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mer 9,30 - 19,30 Orario continuato
Gio 9,30 - 19,30 Orario continuato
Ven 9,30 - 19,30 Orario continuato
Sab 9,30 - 19,30 Orario continuato
Dom 9,30 - 13,00

Servizi della Clinica

Contattaci