GIARDIASI
Quando il nostro animale ha un disturbo gastroenterico che ha come sintomi principali il vomito e/o la diarrea, è importante prendere in considerazione, tra le varie cause, anche le cause parassitarie.
Nella nostra struttura ci occupiamo dei vostri animali da compagnia (cani, gatti, conigli, piccoli roditori e tartarughe)
Se necessario vi raggiungeremo su appuntamento presso il vostro domicilio per effetuare visite mediche, vaccinazioni e profilassi filaria. Siamo inoltre reperibili oltre gli orari di ambulatorio.
Nella nostra struttura ci occupiamo dei vostri animali da compagnia (cani, gatti, conigli, piccoli roditori e tartarughe)
Se necessario vi raggiungeremo su appuntamento presso il vostro domicilio per effetuare visite mediche, vaccinazioni e profilassi filaria. Siamo inoltre reperibili oltre gli orari di ambulatorio.
Lo studio
Siamo a Crema in Via Enrico Martini 10/B nel quartiere San Bernardino (consulta la mappa). Le visite si effettuano su appuntamento contattando telefonicamente la clinica, anche per urgenze, al numero 037386152.
Orari di apertura
Lun 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mar 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mer 9,30 - 19,30 Orario continuato
Gio 9,30 - 19,30 Orario continuato
Ven 9,30 - 19,30 Orario continuato
Sab 9,30 - 19,30 Orario continuato
Dom 9,30 - 13,00
Quando il nostro animale ha un disturbo gastroenterico che ha come sintomi principali il vomito e/o la diarrea, è importante prendere in considerazione, tra le varie cause, anche le cause parassitarie.
Si tratta di una anomalia di sviluppo e crescita dell' articolazione coxo-femorale (anca), che può riguardare diverse razze, con una particolare predilezione verso quelle di grossa taglia. Per fare qualche esempio, tra le razze più a rischio troviamo: Alano, Bovaro del Bernese, Boxer, Bulldog inglese, Cane corso, Dobermann, Dogo argentino, Dogue de Bordeaux, Labrador, Golden retriever, Mastino napoletano, Pastore tedesco, Rottweiler, San Bernardo, Setter e Terranova.