Nella nostra struttura ci occupiamo dei vostri animali da compagnia (cani, gatti, conigli, piccoli roditori e tartarughe)

Se necessario vi raggiungeremo su appuntamento presso il vostro domicilio per effetuare visite mediche, vaccinazioni e profilassi filaria. Siamo inoltre reperibili oltre gli orari di ambulatorio.

Nella nostra struttura ci occupiamo dei vostri animali da compagnia (cani, gatti, conigli, piccoli roditori e tartarughe)

Se necessario vi raggiungeremo su appuntamento presso il vostro domicilio per effetuare visite mediche, vaccinazioni e profilassi filaria. Siamo inoltre reperibili oltre gli orari di ambulatorio.

Lo studio

Siamo a Crema in Via Enrico Martini 10/B nel quartiere San Bernardino (consulta la mappa). Le visite si effettuano su appuntamento contattando telefonicamente la clinica, anche per urgenze, al numero 037386152.

Orari di apertura
Lun 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mar 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mer 9,30 - 19,30 Orario continuato
Gio 9,30 - 19,30 Orario continuato
Ven 9,30 - 19,30 Orario continuato
Sab 9,30 - 19,30 Orario continuato
Dom 9,30 - 13,00

FILARIOSI: COSA FARE

La filariosi cardiopolmanare è una patologia sostenuta da un parassita, Dirofilaria immitis, veicolata dalle zanzare ( anche la diffusissima zanzara tigre), durante il pasto di sangue.

I soggetti maggiormente a rischio sono i cani, in minor misura gatti e furetti. Una volta nell'organismo , le larve del parassita completano il loro ciclo vitale raggiungendo lo stadio di adulto a livello cardiaco ( arteria polmonare e cuore destro). Le filarie adulte sono dei vermi di colore biancastro che possono raggiungere anche i 30 cm di lunghezza.

Le infestazioni lievi possono risultare asintomatiche, mentre quelle massive portano a conseguenze gravi, quali insufficienza cardiaca e polmonare, fino a morte del soggetto.

La diagnosi viene effettuata direttamente in clinica tramite un test con risultato immediato ( è sufficiente un piccolo prelievo di sangue).

La malattia è diffusa soprattutto al Nord, in particolare in tutta la Pianura Padana, nelle zone attorno al Po e nelle zone lacustri.

Per questo è importante effettuare il trattamento profilattico che impedisce lo sviluppo delle larve all'interno dell'organismo.

La profilassi può essere eseguita con diverse metodiche:

  • somministrazione mensile di tavolette masticabili ( da marzo a novembre);

  • prodotti spot-on da applicare mensilmente, indicato soprattutto nel gatto e nel furetto ( da marzo a novembre);

  • iniezione annuale, da effettuarsi presso il proprio veterinario, all'inizio della stagione a rischio ( marzo)

  • aro.jpg
  • Attila.JPG
  • Attila2.jpg
  • biondisid.jpg
  • slide_07.jpg

Ambulatorio Veterinario

Chirurgia

Radiologia

Ecografia

Laboratorio Analisi

Degenza e ricovero

Reperibilità 24h

Orario Continuato

Lo studio

Siamo a Crema in Via Enrico Martini 10/B nel quartiere San Bernardino (consulta la mappa). Le visite si effettuano su appuntamento contattando telefonicamente la clinica, anche per urgenze, al numero 037386152.

Orari di apertura
Lun 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mar 9,30 - 19,30 Orario continuato
Mer 9,30 - 19,30 Orario continuato
Gio 9,30 - 19,30 Orario continuato
Ven 9,30 - 19,30 Orario continuato
Sab 9,30 - 19,30 Orario continuato
Dom 9,30 - 13,00

Servizi della Clinica

Contattaci